Documentari
Insieme a
Linda Celani e a
Leonardo Ferrantini ho realizzato "
Il meraviglioso mondo delle api" per la RAI. Il documentario della durata di 25' è stato trasmesso da
RAI1 il 30 dicembre 2003 e da
RAIEDU2 il 7 gennaio 2004.
Nel 2005 ho realizzato, come produttore, regista e come co-autore insieme a Ursula Fernolend, un documentario sulla comunità sassone della Transilvania.
Si tratta del primo di una - spero - lunga serie di documentari storico-antorpologici dedicati alle "minoranze che resistono", conservando la propria identità anche se circondate da popolazioni diverse e dalla standardizzazione culturale e linguistica.
Nell'aprile del 2006 ho realizzato, con la sponsorizzazione di Vietnam Airlines, un documentario sulla Festa del mare che si è svolta nella cittadina di Vung Tau, nel Sud del Viet Nam.
Altri progetti di documentari di taglio storico e culturale sono stati presentati a: RAI, Fox, Marcopolo e ad alcuni network stranieri. In attesa di riscontri...
TV
Ho scritto alcune proposte per programmi televisivi che sono stati proposti alla RAI e ad altre emittenti.
Tre di questi progetti sono stati opzionati dalla società AKS di Roma e proposti sia a Rai che a Mediaset.
Altri ancora sono in attesa di risposta...
Cinema
Ho scritto le sceneggiature di alcuni cortometraggi che aspettano pazienti di essere prodotti:
- Il giorno prima: "È sera, in un piccolo appartamento. Una ragazza, mentre è da sola in casa, riceve l'improvvisa visita di un amico, che appare molto agitato. Lui le consegna un CD e le dice che deve conservarlo, è un programma che ha scaricato da Internet. Il ragazzo sta scappando, non le dà spiegazioni e neanche la possibilità di replicare.
La ragazza è molto incuriosita dal programma e lo installa sul computer. Appare un Avatar che la invita a digitare il comando
FINO ALLA FINE DEL MONDO
ed un codice alfanumerico composto dalle prime due lettere del proprio nome e del proprio cognome, nonché la data di nascita al contrario. In seguito a questa operazione, il PC si spegne immediatamente. Per alcuni momenti sembra non dare segni di vita. La ragazza prova invano ad accenderlo ed è molto seccata e teme che il programma le abbia rovinato l'hard disk. Poi il computer riparte da solo e comincia a fare una lunga e rumorosa elaborazione di dati. Appare infine l'Avatar che con una voce sintetica la chiama per nome e le spiega che si tratta di un regalo: quel programma le offre la possibilità di conoscere il futuro. Si possono fare domande per voce o per iscritto e il programma risponde..."
- SMS: "Immagini che scorrono velocemente.
Una ragazza guarda con attenzione il display del cellulare e ride. Una donna ha il cellulare in una mano e con l'altra preme ripetutamente i tasti con il dito indice, con una certa difficoltà. Un uomo sente un bip e rapidamente prende il cellulare dalla tasca e legge con concentrazione quanto vi appare. In un ristorante si sentono vari bip, e molte persone guardano il display: c'è chi sorride, chi digita immediatamente una risposta, chi si fa serio e triste.
Primo piano di un display, le lettere compaiono in sequenza, mentre si sente il ticchettio dei tasti premuti nervosamente dal pollice curato di una mano femminile:
SAREBBE MEGLIO SE NON CI VEDESSIMO X UN PO
Interno. Giorno. Un appartamento. Chiara, una donna giovane, seduta in poltrona..."
- Pura sfiga: "Gimmi è un ragazzo un po' sfigato, alla vana ricerca di una donna.
È nel solito pub e cerca di rimorchiare qualche ragazza. Ma riceve sguardi seccati o minacce da parte dei fidanzati.
Uscito dal pub prende l'auto e si reca su un viale frequentato da prostitute. Sulla strada ce n'è solo una. Gimmi le passa davanti con l'auto, quindi fa un'inversione ad U, ma quando sta per accostarsi al marciapiede, un'altra auto sgommando lo anticipa e prende a bordo la ragazza.
Gimmi torna sconsolato a casa, una villetta con un piccolo giardino. Mentre sta per aprire la porta viene raggiunto da una donna che indossa un ampio impermeabile ed un cappello a larghe tese che le copre il volto. Dà la sensazione di fuggir da qualche pericolo e per questo gli dà le spalle.
La ragazza lo prega di farla entrare. Gimmi dà un'occhiata alle gambe della donna e apre la porta. Quando sono dentro lei si volta e Gimmi scopre che..."
Saggi
- Nel 1994 ho scritto un breve manuale sul calcio, "Il calcio spiegato ai profani", pensato per un pubblico di nazioni che si avvicinavano solo allora al soccer.
- Breve storia psicotica della città di Martina Franca, pubblica a puntate su un giornale locale